Rubbettino Editore
Rubbettino
L'Acropoli - Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso  
Redazione: Fausto Cozzetto, Piero Craveri, Emma Giammattei, Massimo Lo Cicero, Luigi Mascilli Migliorini, Maurizio Torrini
L'Acropoli - Anno XII - n. 3 / Maggio 2011
Anno XII - n. 3 - Maggio 2011
Vai
Guida al sito
Chi siamo
Blog
Storia e dintorni
a cura di Aurelio Musi
Lettere
a cura di Emma Giammattei
Periscopio occidentale
a cura di Eugenio Capozzi
Micro e macro
a cura di Massimo Lo Cicero
Indici
Archivio
Norme Editoriali
Vendite e
abbonamenti
Informazioni e
corrispondenza
Commenti, Osservazioni e Richieste
L'Acropoli
rivista bimestrale


Direttore:
Giuseppe Galasso

Responsabile:
Fulvio Mazza

Redazione:
Fausto Cozzetto
Piero Craveri
Emma Giammattei
Massimo Lo Cicero
Luigi Mascilli Migliorini
Maurizio Torrini

Progetto grafico
del sito:
Fulvio Mazza

Collaboratrice per l'edizione online:
Rosa Ciacco


Registrazione del
Tribunale di Cosenza
n.645 del
22 febbraio 2000

Copyright:
Giuseppe Galasso
 
Cookie Policy
Editoriale
di G. G.
Anche chi era più convinto che l’azione promossa da varie potenze europee e dagli Stati Uniti contro la Libia fosse una scelta non del tutto giustificata politicamente dalla congiuntura internazionale e da varie altre considerazioni di diversa natura (e noi stessi abbiamo avanzato alcune riflessioni al riguardo nel precedente fascicolo di questa rivista), deve convenire che quell’azione è caduta, comunque, in una congiuntura singolare e di grande ... Continua
Saggi
di Giuseppe Galasso

A Maurizio Torrini, con amicizia anche storiografica

1. È ancora e sempre profonda la convinzione che nella storiografia quel che conta siano le partizioni cronologiche e disciplinari. Opposta è la convinzione per cui ... Continua
Saggi
di Emilio Renzi
1. La seconda nascita del personalismo e la duplice radice di persona. Charles Renouvier Charles Renouvier Il termine antico di «persona», Charles Renouvier lo rigenera nel suo Le personnalisme, del 1903. Prima opera di filosofia ad alzare «personalismo» a titolo1. «Persona» non è un’invenzione di Renouvier (1815-1903). Ha una lunga storia, e gloriosa. Ha addirittura una duplice radice: nella classicità e nella teologia. E ancor più sviluppi: nella teologia, nel diritto, nella filosofia. Se ne dirà meglio al termine di questo stesso paragrafo. ... Continua
Saggi
di Sandro Rogari
C’è un filo che lega l’evoluzione politica di Epicarmo Corbino, dentro e fuori il Partito liberale, nel corso della prima legislatura repubblicana, e questo filo ruota attorno alla questione elettorale. Tuttavia, preciso subito che il tema, nella sua analisi e ... Continua
Interventi
di Giuseppe Galasso
PERCHÉ L’UNITÀ ITALIANA NON DAL SUD? – Perché, mi chiede un amico colto e appassionato di tali problemi, l’unità d’Italia non la fecero i Borboni? Non sarebbe stato meglio per il Sud, e in specie per Napoli? La risposta è, in sé e per sé, facile. Nella storia, tutto ciò che accade o non accade ha sempre una ragione profonda. Ragionare su quel che sarebbe potuto accadere e non è accaduto, non serve a nulla. Solo l’immaginazione può giovarsene. Ma poi, oltre il piacere che se ne può trarre, a che vale fingersi un passato che non ci fu? Talora, è vero, a far meglio intendere ciò che è accaduto. Ciò premesso, ... Continua
Saggi
di Michele Donno
La cultura politica del Partito socialista italiano negli anni Ottanta venne definendosi attraverso un processo di recupero di molti elementi della tradizione socialista, nei quali si innestano motivi nuovi, legati ad una elaborazione peculiare che si svolse tra il 1976 ed il ... Continua
Interventi
di Giuseppe Galasso
La biografia che Andrea Riccardi, il benemerito fondatore della Comunità di Sant’Egidio ha dedicato a papa Woitiła (A.R., Giovanni Paolo II. La biografia, Cinisello Balsamo, ed. San Paolo, 2011) non è importante solo per il “mestiere” ... Continua
Rendiconti
di Vincenzo Pinto
La figura di Friedrich Nietzsche è una di quelle giustamente considerate al centro del dibattito storico-filosofico dell’ultimo secolo. Lo si deve in parte allo stile della sua prosa, in parte alla tragica conclusione della sua vita mentale e, forse, in parte alle innumerevoli considerazioni di volta in volta effettuate sulla sua afferenza politica, intellettuale e filosofica. È ... Continua
Interventi
di Maurizio Griffo
Nel nostro paese la discussione pubblica è spesso viziata da un’attitudine partigiana. Molti commentatori non argomentano in modo pacato le proprie ragioni, rivolgendosi a un interlocutore ideale non pregiudizialmente schierato, ma preferiscono assecondare i vizi mentali di quella che ... Continua
Rendiconti
di Anna Maria Voci
Non si può dire che la letteratura storica dagli anni ’70 del secolo XIX sino ad oggi sia ricca di studi monografici che mettono a confronto i due statisti, principali artefici delle due «nazioni giunte in ritardo all’unificazione» («verspätete ... Continua
Realizzazione a cura di: VinSoft di Coopyleft